Cerchiamo di andare in vacanza cercando di sgombrare la mente dai pensieri foschi, mentendo a noi stessi che, come per magia, mentre sbraniamo cocomeri sotto l’ombrellone, il mondo diventerà un posto migliore. Sappiamo tutti che non è così, e il presidente Sergio Mattarella ha voluto appena ricordarci di quanto tutto ciò sia insostenibile. Ma illuderci ci serve a sopportare, a sopravvivere e a tornare con una nuova carica e nuove speranze. Intanto, segnalo che le risposte alla lettera aperta indirizzata ai presidenti dei sodalizi geografici per un appello congiunto alla pace sono ferme ad UNA, quella -di cui si è già dato notizia – della professoressa Elena dell’Agnese (GRAZIE!). Ne prendiamo atto. Come, buona notizia prendiamo invece atto che è stato appena pubblicato il volume “GEOGRAFIE PER LA PACE” che raccoglie i contributi di tutti i gruppi di lavoro A.ge.I. su questo tema. Lo trovate a questo link. Come dire: la geografia italiana batte un colpo… al cerchio e uno alla botte. Meglio che nulla, immagino. Che la pace sia con voi!